
La scuola secondaria di primo grado di San Vito Chietino è posta al primo e secondo piano dello stabile.
DATI DELL’A.S. 2020/2021
CLASSI: 7
ALUNNI: 152
DOCENTI: 12 (4)
DOCENTI DI SOSTEGNO: 7
ASSISTENTI EDUCATIVI: 2
COLLABORATORI SCOLASTICI: 2
LEZIONI DAL LUNEDÌ AL VENERDI’ 8:00 – 14:00
La scuola Polo di Rocca San Giovanni “Ericle D’Antonio” di recente costituzione comprende, anche la scuola secondaria di primo grado. L’edificio è ripartito su tre piani. Al piano terra c’è la scuola dell’infanzia. La struttura è circondata da uno spazio recintato, costituito da uno spazio esterno che viene utilizzato dalle classi nei momenti di pausa e di gioco.
DATI DELL’A.S. 2020/2021
CLASSI: 1 + (PLURICLASSE 2 – 3)
ALUNNI: 24
DOCENTI: 6
DOCENTI DI SOSTEGNO: 1
COLLABORATORI SCOLASTICI: 1
LEZIONI DAL LUNEDÌ AL VENERDI’ 8:10 – 14:10

I traguardi di competenza, le competenze trasversali e disciplinari, gli obiettivi di apprendimento, i contenuti relativi alle discipline vengono conseguiti attraverso percorsi formalizzati che permettano a ciascun allievo di apprendere secondo i propri tempi e stili cognitivi.
I piani di studio prevedono, pertanto, percorsi educativi e didattici di base, affiancate da attività integrative, il cui numero viene stabilito in rapporto ai bisogni evidenziati dalle singole classi.
ATTIVITA’ CURRICULARI
L’orario settimanale di lezione, secondo la normativa vigente, risulta composta da 29 ore + 1 ora di approfondimento in materie letterarie.
Italiano
Inglese
II lingua straniera
Storia
Geografia
Matematica
Scienze
Tecnologia
Arte e Immagine
Musica
Educazione Fisica
Cittadinanza e Costituzione
Religione (e Attività alternativa)
PROGETTAZIONE CURRICULARE
Discipline e attività fondamentali obbligatorie
MATERIA | NUMERO ORE | CLASSI SVC | CLASSI RSG |
---|---|---|---|
Italiano | 6 | Tutte | Tutte |
Storia | 2 | Tutte | Tutte |
Geografia | 1 | Tutte | Tutte |
Approfondimento (Cittadinanza e Costituzione) |
1 | Tutte | Tutte |
Matematica | 4 | Tutte | Tutte |
Scienze | 2 | Tutte | Tutte |
Lingua Straniera (Inglese) | 3 | Tutte | Tutte |
Lingua Straniera (Francese) | 2 | Tutte | Tutte |
Lingua Straniera (Spagnolo) | 2 | Tutte | Tutte |
Tecnologia | 2 | Tutte | Tutte |
Arte e Immagine | 2 | Tutte | Tutte |
Musica | 2 | Tutte | Tutte |
Educazione Fisica | 2 | Tutte | Tutte |
Religione (o attività alternativa) | 1 | Tutte | Tutte |
30 h |
PROGETTAZIONE DI INTERVENTI PER L’AREA SOCIO-AFFETTIVA E METACOGNITIVA
COMPETENZE: COLLABORARE E PARTECIPARE (Comportamento)
Rispetto delle regole
Assunzione di responsabilità
Frequenza delle lezioni
Interesse e partecipazione
Svolgimento delle consegne
Ruolo nella comunità scolastica
- Your Content Goes Here
INTERVENTI
Rinforzi positivi
Affidamento di compiti di responsabilità
Discussioni guidate e/o gestite
Ascolto attivo
Rotazione periodica dei posti
Circle time
Giochi di simulazione
Attività integrative
Scambio di esperienze con classi diverse
Lavori di gruppo strutturati funzionalmente
30 ore settimanali di attività educative
IN TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA:
- L’orario di servizio dei docenti si articola in non meno di 5 giorni settimanali
- Il giorno di riposo sarà attribuito tenendo conto dell’accordo tra i docenti, della disponibilità individuale e della rotazione
- L’orario rimarrà provvisorio per almeno trenta giorni dopodiché diverrà orario definitivo
SAN VITO CHIETINO | ROCCA SAN GIOVANNI | |
Lunedì | 8,00-14,00 | 8,10-14,10 |
Martedì | 8,00-14,00 | 8,10-14,10 |
Mercoledì | 8,00-14,00 | 8,10-14,10 |
Giovedì | 8,00-14,00 | 8,10-14,10 |
Venerdì | 8,00-14,00 | 8,10-14,10 |
FLESSIBILITÀ’ ORGANIZZATIVA
ORGANIZZAZIONE CATTEDRA DOCENTE E TEMPO SCUOLA DOCENTE:
Moduli di max 5 ore (per ogni docente 3 UDA da 5 ore + 1 UDA da 2% ore).
Gruppi di lavoro fissi e misti. Coinvolgimento di associazioni ed esperti.
AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA GENERATA:
Sviluppo delle intelligenze multiple.
1. Potenziamento Italiano/Matematica
ORGANIZZAZIONE CATTEDRA DOCENTE E TEMPO SCUOLA DOCENTE:
- Predisporre orario tra le classi (in parallelo tra le classi di San Vito Chietino, in progressione verticale per Rocca San Giovanni): 2 ore alla settimana.
- Abbinare all’orario ORGANICO POTENZIATO per creare gruppi meno numerosi.
Predisporre gruppi a classi aperte (in parallelo a San Vito Chietino, in verticale a Rocca San Giovanni).
AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA GENERATA:
Sviluppo delle competenze linguistiche e logico – matematiche al fine di migliorare i risultati Invalsi.
2. Potenziamento della lingua inglese (CERTIFICAZIONE EUROPEA DELLE COMPETENZE IN LINGUA INGLESE – CAMBRIDGE)
ORGANIZZAZIONE CATTEDRA DOCENTE E TEMPO SCUOLA DOCENTE:
Tempi:
a) iniziali:
1) analisi della situazione previa somministrazione prove d’ingresso comuni;
2) predisposizione gruppi;
3) avvio attività di recupero/ consolidamento / potenziamento.
b) I quadrimestre: Fase di attuazione con attività di recupero/consolidamento/potenziamento.
c) II quadrimestre: Fase di approfondimento e di verifica.
Modalità programmazione: collegiale di specifiche unità di apprendimento.
- Predisporre orario in parallelo con classe dell’organico potenziato: 1 ora alla settimana.
- Predisporre gruppi a classi aperte.
Tempi:
a) iniziali:
1) analisi della situazione previa
2) somministrazione prove d’ingresso comuni;
3) predisposizione gruppi cooperativi;
avvio attività:
b) I quadrimestre: Fase di attuazione.
c) II quadrimestre: Fase di approfondimento e di verifica.
Modalità: programmazione collegiale di specifiche unità di apprendimento.
3. Informatica: Patente europea dell’informatica – ECDL (EUROPEAN COMPUTER DRIVER LICENCE)
ORGANIZZAZIONE CATTEDRA DOCENTE E TEMPO SCUOLA DOCENTE:
- Predisporre orario in parallelo con classe dell’organico potenziato: 1 ora alla settimana.
- Predisporre gruppi a classi aperte.
Tempi:
a) iniziali:
1. analisi della situazione previa somministrazione prove d’ingresso comuni;
AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA GENERATA:
Sviluppo delle competenze digitali per il conseguimento della patente europea dell’informatica.
PROGETTI E MACROAREE
Macroarea | Progetto | Grado di scuola | Classe |
MACROAREA 1 “Pari opportunità scolastica e successo scolastico”
|
La logica e la matematica | Sec. I Grado Rocca S.G. | I – II – III |
Italiano e matematica in Open Space | Sec. I Grado S.Vito | I – II – III | |
Libriamoci | Sec. I Grado | ||
Per un pugno di libri | Sec. I Grado | II | |
Potenziamento:
C’era una volta il latino |
Sec. I Grado | II | |
Potenziamento:
CERTIFICAZIONE CAMBRIDGE |
Sec. I Grado | III | |
Potenziamento curriculare o extracurriculare | Sec. I Grado | Tutte le classi | |
Potenziamento Italiano | Sec. I Grado RSG | ||
Informatica:
Rappresentazione multimediale |
Sec. I Grado | III | |
Tecnologie didattiche | Sec. I Grado | II | |
Progetto Trasversale sulla salute/legalità sulle dipendenze | Sec. I Grado | ||
Primo soccorso
Generazioni connesse |
Tutto l’I.C. | ||
Coppa Speranze Fiat | Sec. I Grado | ||
Progetti motori (Palla Europea, Panathlon, ) | Tutto l’I.C | ||
Progetti di ed. ambientale: Conosciamo la nostra terra
Porta a porta |
Sec. I Grado | ||
Meno rifiuti
Progetti di ed. stradale Sportello d’aiuto Sportello d’ascolto Settimana dell’alimentazione Scuola domiciliare La passeggiata ecologica Memory Safe (sicurezza nel lavoro) |
Tutto l’I.C. | ||
Nati…. per la musica | Sec. I Grado | Cl. I | |
La mia scuola è un’orchestra | Sec. I Grado | ||
Il giornalino on-line | Sec. I Grado | ||
Piano Nazionale Scuola Digitale | Tutto l’I.C. | ||
Coding
Imparare giocando Philosophy for Children |
Tutto l’I.C. | ||
Giornalino on line
Twinning |
Sec. I Grado |